In Evidenza

IL FIGLIO

IL FIGLIO PRODUZIONE: ASS. CULT. RACCONTI TEATRALI – 2018 PAESE: ITALIA DURATA: 13’50” GENERE: DRAMMA REGIA: ALESSIA SAMBRINI CAST: BRUNO MACCALLINI, FRANCA D’AMATO, MARINA ZANCHI, PIERPAOLO PALLADINO SOGGETTO: PIERPAOLO PALLADINO E BRUNO MACCALLINI SCENEGGIATURA: PIERPAOLO PALLADINO E ALESSIA SAMBRINI DOP: ANDREA JOSE’ DI PASQUALE MUSICHE: PINO CANGIALOSI MONTAGGIO: FEDERICO GRECO SCENOGRAFO: SANDRO SCARMIGLIA COSTUMI: ALESSIA …

IL FIGLIO Leggi tutto »

TI FARO’ FELICE

TEATRO DELLA COMETA – Roma Dal 02/02/2018 al 18/02/2018 Sandra Collodel e Bruno Maccallini saranno i protagonisti, al Teatro della Cometa – in prima nazionale – dal 2 al 18 febbraio, di TI FARÒ FELICE (Le Bonheur) di Eric Assous, per la regia di Marco Lucchesi. Passata la soglia degli “anta”, a prescindere dai propri …

TI FARO’ FELICE Leggi tutto »

Giorno della Memoria RIDERE RENDE LIBERI

Per celebrare il Giorno della Memoria Venerdì 26 gennaio 2018 – ore 18 Goethe Institut Roma Biblioteca Europea Via Savoia 13/15 00198 Roma “Ridere rende liberi. Comici nei campi nazisti” di Antonella Ottai ll libro, pubblicato da Quodlibet nel 2016, nasce da una ricerca condotta sulle sorti di alcuni comici ai quali si deve, negli …

Giorno della Memoria RIDERE RENDE LIBERI Leggi tutto »

Bruno Maccallini legge il Discorso di Luigi Pirandello al Convegno Volta sul Teatro Drammatico

MARTEDI’ 24 OTTOBRE – ORE 18.00 Presentazione del volume Ilona Fried, Il Convegno Volta sul Teatro Drammatico. Roma 1934. Un evento culturale nell’età dei totalitarismi (Titivillus, 2015) Introduce Antonella Ottai Intervengono Simona Cigliana e Ilona Fried Bruno Maccallini legge il Discorso di introduzione al Convegno di Luigi Pirandello Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro …

Bruno Maccallini legge il Discorso di Luigi Pirandello al Convegno Volta sul Teatro Drammatico Leggi tutto »

RIDERE RENDE LIBERI Napoli

Il libro di Antonella Ottai “Ridere rende liberi. Comici nei campi nazisti” Bruno Maccallini leggerà alcuni brani del libro e reciterà sketch e canzoni. un aspetto poco conosciuto della Shoah, la storia di una tournée senza ritorno, ma soprattutto una riflessione sul comico in situazioni estreme e sulla relazione vittima-carnefice Il libro, edito da Quodlibet, …

RIDERE RENDE LIBERI Napoli Leggi tutto »

LUCE

LUCE di Marco Napoli THE BEST ITALIAN SHORTS FILM 2016 (Bolzano Short Film Festival) e PRIMO PREMIO “MAURO BOLOGNINI FILM FESTIVAL 2016” (Pistoia – Concorso Internazionale per Cortometraggi). Il successo continua…