Ciclo radiofonico Rai – Radio3
Dal 13 Marzo ogni Giovedi alle 22:50
1. Capitolo Uno – Democrazia e Modernità
Entriamo in uno dei tanti Cabaret di Berlino o delle altre città tedesche durante la Repubblica di Weimar. Ci fa da guida Bruno Maccallini, attore di grande esperienza, che ha lavorato a lungo sia in Germania che in Italia, ed è un profondo conoscitore di quel clima artistico e culturale. Al pianoforte ci sarà Pino Cangialosi, musicista attivo nel campo dello spettacolo e autore di colonne sonore per il cinema, il teatro e la tv . Negli anni tra la fine della prima guerra mondiale e l’ascesa del Nazismo, che li spazzerà via, i Cabaret saranno luoghi di accesa satira politica, di riflessione ironica sulle pesanti questioni economiche e sociali, ma anche ritrovi in cui si parlerà di un nuovo ruolo per la donna e si porteranno in scena le tante forme della sessualità. Sarà così che musicisti, comici, cantanti e soubrettes daranno vita a una stagione culturale di grande forza politica e di infinità creatività artistica.
https://www.raiplaysound.it/audio/2025/03/Kabarett-Weimar—2aa2a5a5-72fc-4ba1-807c-7c0112556e0e.html

