Biografia

A SCUOLA ERO IL MIGLIOR
ULTIMO DELLA CLASSE

(Marcello Marchesi)

Bruno Maccallini è nato il 7 marzo 1960 ad Avezzano, Abruzzo, Italia.

Diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico nel 1982, ha lavorato come attore, produttore e regista teatrale in Italia prima di guadagnare una forte popolarità in Germania come protagonista di film TV di successo.

Inizia la sua carriera teatrale con ruoli da protagonista in molti spettacoli nella grande tradizione della commedia all’italiana e lavorando con noti registi.

Nel 1987 ha debuttato sul grande schermo in “Sotto, Sotto…” diretto da Lina Wertmüller.

Con la sua Mac Produzioni ha inoltre girato e prodotto numerosi documentari artistici per la televisione tedesca e italiana (oltre 60 ore per la RAI).

Insieme alla sua ex compagna, l’attrice Jutta Speidel, ha pubblicato negli ultimi anni 4 libri di successo per Ullstein Verlag, che, con vendite di oltre 100.000 copie, hanno conquistato i primi posti delle classifiche dei bestseller del mercato tascabile tedesco.

Ha inoltre pubblicato un volume dedicato alle province italiane per Piper-Malik e una fortunata raccolta di ricette per Christian Verlag.

Nel 2014 è stato nominato “Tourism Ambassador” dal Travel Industry Club e da ITB Berlin. Nel 2021 diventa  Direttore Artistico dell’Associazione Antonello Falqui, che celebra il grande regista della televisione italiana scomparso a Roma all’età di 94 anni.

Negli ultimi anni viene apprezzato nei paesi di lingua tedesca anche come cantante: il singolo natalizio con la mezzo-soprano anglo-tedesca Friederike Krum ‘Have Yourself A Merry Litte Christmas’ si è piazzato al primo posto nella classifica “Klassik Charts” del 2021.

Nel 2023 insieme alla studiosa di teatro Antonella Ottai avvia un percorso di lavoro che porta alla relizzazione della Trilogia KABARETT WEIMAR. Un ciclo di spettacoli comprendente anche un Laboratorio dal titolo UNA RISATA ALLUNGA LA VITA? presentato in collaborazione con Goethe-Institut-Rom e Teatro Vascello.

Il trittico ha debuttato al Teatro Vascello di Roma nell’aprile 2024.


Icona a Lungo Termine

Un volto, un personaggio, un legame indissolubile con il pubblico lungo oltre trent’anni.

È diventato famoso in tutta la Germania e in molti altri paesi europei negli anni ’90 con gli spot televisivi Nescafé.

Dopo una pausa di quasi 30 anni, la nota pubblicità e il personaggio iconico Angelo sono tornati.

Il nuovo spot di Nescafé “The Visit” (2020-2021) ha suscitato fortissime emozioni tra gli spettatori.

Lo dimostra un’analisi di German System1 Research. A tal fine infatti, diversi spot pubblicitari per il caffè sono stati testati ed esaminati per la loro incisività e forza emotiva.

System1 Research ha condotto quindi lo studio tra 600 consumatori tedeschi di età compresa tra i 18 e i 65 anni nel febbraio 2020.

L’accoppiata Nescafé-Angelo ha vinto ancora.

Bruno Maccallini ha elaborato più di 22 milioni di ricerche GIF nel 2020.